Memento Più - Domande Frequenti
In Mementopiù è possibile trovare:
  • NEWS E RASSEGNA STAMPA: notizie quotidiane dalle redazioni e dagli autori Giuffrè Francis Lefebvre ed un servizio quotidiano di rassegna stampa con gli articoli più interessanti pubblicati sulle principali testate di settore
  • SOLUZIONI PRATICHE MEMENTO: risposte e soluzioni chiare e immediate ad ogni problema pratico.
  • DOTTRINA: Schede d’autore, Focus, note e approfondimenti autorevoli, firmati dai più prestigiosi esperti del settore.
    • Pianeta IVA: il servizio interamente curato da Renato Portale, per un aggiornamento di assoluta autorevolezza sulla materia IVA;
    • Autorità e prassi: un osservatorio sui documenti delle principali autorità indipendenti.
    • La Giurisprudenza commentata alle più significative e interessanti decisioni di legittimità e di merito
    • Un archivio digitale di Riviste e Articoli d’autore selezionati per professionisti ed esperti del settore.

  • FONTI: tutte le fonti ufficiali (Prassi, Legislazione nazionale, Codici, Legislazione Europea, Giurisprudenza).
  • I COMMENTATI: una raccolta di formulari e codici con commenti autorali e completi di link alla giurisprudenza e alla normativa richiamata.
  • STRUMENTI: tutte le guide e gli strumenti utili al professionista nella gestione dello studio, degli adempimenti fiscali e contributivi e delle esigenze dei clienti (Guida agli adempimenti, Strumenti di calcolo, Formulari, Modulistica, Circolari per i clienti).
  • SCADENZARIO: l’indicazione capillare e sempre aggiornata delle scadenze del mese in corso e dei mesi precedenti e successivi con le principali istruzioni in merito.
  • QUESITI OPERATIVI: risposte concrete, pareri chiari e autorevoli alle domande scaturite dall’applicazione della pratica quotidiana;
  • CONTRATTAZIONE COLLETTIVA: una raccolta della documentazione riferita alla contrattazione collettiva (nazionale, territoriale, confederale ed interconfederale), raggiungibile tramite un comodo Indice di navigazione, oltre a migliaia di Tabelle retributive e Tabelle di utilità.
Per raggiungere rapidamente il risultato desiderato è consigliato l’utilizzo dell’INDICE DEGLI ARGOMENTI, accessibile direttamente dall’Home Page. È possibile utilizzare l’indice tramite 2 percorsi:
Navigazione
  • - Selezionando una voce dell’indice direttamente nell’area tematica d’interesse (ad. Es. voce “ABITAZIONE” Memento Fiscale) si ha una rapida visione dei “problemi” esistenti relativi all’argomento selezionato.
  • - Ad ogni paragrafo numerato corrisponde un “problema”.
  • - Cliccando sul paragrafo relativo al proprio problema si giunge immediatamente alla soluzione e alle correlazioni disponibili.
Ricerca all'interno dell'indice
È possibile effettuare una ricerca che riporti alle voci dell’indice degli argomenti direttamente in Home Page digitando nella buca di ricerca generale o all’interno della sezione dedicata INDICE DEGLI ARGOMENTI, tramite l’apposita buca di ricerca “ricerca nell’indice”.

In Mementopiù è possibile altresì effettuare ricerche tramite:
  • ■ RICERCA LIBERA

    La Ricerca a testo libero “full text”, presente in Home Page, permette di cercare in tutti i contenuti disponibili in Mementopiù. Per rendere più specifica la domanda possono essere utilizzati gli operatori logici o booleani, che consentono di ampliare o restringere l'interrogazione stabilendo relazioni logiche tra più termini, orientando così la ricerca in modo più corretto. È possibile selezionarli nel menù a tendina sotto la buca di ricerca. Quanto più l’interrogazione sarà precisa e completa tanto più il risultato della ricerca risulterà puntuale.

  • ■ CONSULTAZIONE DELLE RUBRICHE

    È possibile consultare liberamente tutte le rubriche presenti in Mementopiù tramite l’apposito sidebar Menù sulla sinistra. All’interno di ogni rubrica si ha accesso all’intero archivio documentale della sezione organizzato in ordine cronologico. È possibile filtrare la lista dei documenti per tipologia/Materia e/o selezionando una data o un intervallo temporale ben preciso e ordinarli per data o rilevanza.
Cliccando sul bottone “Ricerca avanzata” si accede ad una maschera nella quale viene richiesto di selezionare l’archivio d’interesse in cui proseguire la ricerca. Selezionando gli archivi si accede alle maschere di ricerca in cui sono contenute tutte le variabili di ricerca possibili. Quanto più l’interrogazione sarà precisa e completa tanto più il risultato della ricerca risulterà puntuale.
Una volta effettuata la ricerca compare la pagina di visualizzazione dei risultati trovati divisi per archivi.
All’interno di ogni archivio è possibile affinare ulteriormente la ricerca filtrando i documenti per tipologia/Materia e/o selezionando una data o un intervallo temporale ben preciso.
È inoltre possibile ordinare i risultati per data o rilevanza.
L’archivio “INDICE DEGLI ARGOMENTI” mostra l’elenco di voci dell’indice suggerite, pertinenti alla ricerca effettuata.
È possibile accedere alla propria AREA PERSONALE direttamente in Home Page, cliccando sul nome utente in alto a destra.
All’interno dell’area personale è possibile:
  • - gestire le impostazioni di PROFILO
  • - accedere agli archivi personali relativi alle RICERCHE SALVATE, i DOSSIER creati, i SEGNALIBRI salvati
I volumi Memento sono consultabili accedendo all’archivio dedicato MEMENTO, direttamente dal menù in Home Page.
All’interno dell’area “IL MIO SCAFFALE” sono disponibili e consultabili tutti i MEMENTO in abbonamento.
Nell’area “IL MIO ARCHIVIO” è possibile consultare l’archivio delle ultime edizioni dei volumi oggetto di abbonamento.
Nell’archivio dedicato MEMENTO, cui si accede dal menù in Home Page, è possibile consultare tutti gli aggiornamenti dei volumi in abbonamento cliccando su Aggiornamenti di fianco alla copertina del volume di interesse.